Grazie a un percorso concreto ed efficace di Consulenza e Formazione Marketing per attività vegane i risultati non hanno tardato ad arrivare.
Bisogna sapere quali social media usare a seconda del tipo di attività; infatti variano in base al tipo di business, al pubblico target e all’obiettivo di marketing.
La piaga dei giorni nostri, nel mondo del lavoro, è l’urgenza, ma il lavoro che costa poco, fatto bene e velocemente non esiste!
Grazie alla Strategie di Marketing ha migliorato l’immagine Aziendale, la reputazione online, ha acquisito nuovi clienti e aumentato il fatturato in meno di 6 mesi.
Il Content Marketing (o Marketing dei Contenuti) é un processo di creazione e distribuzione di contenuti di valore, pertinenti e coerenti per attrarre un pubblico, fidelizzarlo e orientarne le decisioni d’acquisto future.
Il problema di molte aziende in questo periodo storico in cui l’offerta è vastissima, i competitor sono centinaia e i prodotti sono quasi tutti di buona qualità, è quello di far sì che il proprio prodotto venga notato, preferito e acquistato rispetto a tutti gli altri prodotti uguali o simili in commercio.
Il Brand Positioning é la strategia di Posizionamento di un marchio sul mercato in una nicchia non (o poco) popolata dai competitor.
Il Social Media Manager (SMM) é un esperto di marketing specializzato nei social media.
Spesso si fa un po’ di confusione in merito a cosa siano la Strategia di Marketing e il Piano di Comunicazione, scopriamo cosa sono e a cosa servono questi due strumenti indispensabili per ogni tipo di business.