fbpx
Michela Severgnini
  • CONSULENZA PER START UP E PMI
  • GREEN MARKETING
  • Servizi
    • Analisi di Mercato
    • STRATEGIA DI MARKETING
    • PIANO DI COMUNICAZIONE
    • MARKETING DEI CONTENUTI
  • Risorse
  • Blog
  • About
15 Gennaio 2023 da MichelaSevergnini

A chi serve il Content Marketing?

A chi serve il Content Marketing?
15 Gennaio 2023 da MichelaSevergnini

Il content marketing é utile sia alle aziende B2B che B2C

Il Content Marketing (o Marketing dei Contenuti) é un processo di creazione e distribuzione di contenuti di valore, pertinenti e coerenti per attrarre un pubblico, fidelizzarlo e orientarne le decisioni d’acquisto future.

Il Content Marketing prevede la comprensione dei bisogni dei clienti, la conoscenza delle loro necessità e problemi e la capacità guidarli verso la soluzione che cercano; il content consiste nel trasmettere ai potenziali consumatori i benefici dell’offerta del brand e dei valori dell’azienda. 

Lo scopo non è la vendita immediata, ma aumentare visibilità, brand awareness ed engagement, accrescere la reputazione, generare lead e nel lungo termine aumentare i profitti.

COME FUNZIONA il content marketing?

Il primo step é definire gli obiettivi della Strategia dei Contenuti in linea con gli obiettivi di business. In seguito si definiscono le Personas, identikit di clienti ideali coi quali l’azienda vorrebbe lavorare, comprensivi dei loro bisogni, comportamenti, interessi e aspirazioni.

Questi modelli immaginari sono necessari per personalizzare i contenuti affinché aderiscano ai loro desideri e interessi, e per comprendere il loro processo di acquisto o Customer Journey.

Terminata l’analisi iniziale si procede con la definizione dei contenuti da offrire in ciascuna fase del processo di acquisto, inclusi la tipologia del contenuto, il formato, l’obiettivo, il canale migliore di distribuzione per raggiungerli, e si pianifica la produzione dei contenuti attraverso un Calendario Editoriale.

Il lavoro di Content Marketing si conclude con l’analisi degli Indicatori di Performance (KPI) per valutare l’efficacia dei contenuti pubblicati, comprendere come ottimizzare i risultati e ottenere il massimo Ritorno di Investimento (ROI).

Il Content Marketing aiuta ad attrarre il tuo target audience, fidelizzarlo e orientarne le decisioni d’acquisto future. -

A QUALI CONTENUTI SI APPLICA?

 

Il Content Marketing si applica a qualsiasi contenuto, su qualunque media, sia esso video, audio o testo, siano articoli sul web, newsletter, DEM – Direct Email Marketing, post, feed, reels dei social media, video istituzionali o podcast.

I canali del content marketing possono essere cartacei, come ad esempio white paper, casi di successo, report, articoli e comunicati stampa; digitali, come i corporate video e le demo, email e newsletter, ebooks, infografiche, landing pages, i webinar o le guide; social, come le pagine Facebook, LinkedIn, Instagram, le community, i forum o le FAQ; e live, come gli eventi.

Cisascun tipo di contenuto ha uno specifico obiettivo e va utilizzato in una precisa fase del Customer’s Journey; i contenuti di qualità devono essere in grado di Intrattenere, Educare, Ispirare, Convincere.

Storytelling
Social Media
calendario editoriale

MEGLIO I CONTENUTI O LA PUBBLICITÀ?

Il content marketing a differenza dell’advertising, ossia la classica pagina pubblicitaria, il cartellone, lo Spot TV, i cataloghi & co. , si dimostra più efficace nel catturare l’attenzione di nicchie di consumatori con bisogni specifici.

E il costo del Content Marketing è nettamente inferiore rispetto alla pubblicità tradizionale poiché veicolato attraverso canali di proprietà, come il sito web e le pagine social.

La parola d’ordine nel Content Marketing é "dare valore"

ossia fornire ai potenziali clienti informazioni utili

A CHI SERVE?

 

Il content marketing si applica sia alle aziende che vendono alle aziende (B2B), che ai professionisti, ai negozi e alle aziende che vendono ai consumatori finali (B2C), cambiano solo Obiettivi, alcuni esempi sono

  • aumentare la Brand Awareness: aumentare la notorietà della marca 
  • diventare un’Authority: aumentare l’autorevolezza e migliorare la reputazione dell’Azienda per favorire la scelta rispetto ai competitor
  • Generare Lead di qualità costantemente e con un reale interesse verso i servizi o prodotti dell’azienda. 
  • aumentare l’Engagement: coinvolgere l’audience, cercando di aumentare il numero di interazioni, condivisioni, commenti 
  • Fare Conversione: accompagnare i clienti nel processo d’acquisto.
  • Fidelizzare: aumentare la soddisfazione dei Clienti esistenti e favorire up/cross-selling, per mantenere una customer base e incrementare le vendite.

Forse potrebbe interessarti leggere l’articolo La Strategia di Content Marketing nel B2B

Se sei pronto/a a distribuire contenuti di valore o  vuoi avere maggiori informazioni contattami.

Articolo precedenteCaso di Successo B2B | Depuratrici d’AriaB2B strategiaArticolo successivo Caso di Successo B2C | Scuola di danzaCaso di successo B2C

I commenti sono chiusi.

About The Blog

In quest’area raccolgo consigli, esempi e casi di successo di Marketing per aiutare Start Up e PMI ad avvicinarsi ai loro  obiettivi di business e comprendere il Marketing.

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti

ultimi articoli

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023
Come fare l’Analisi di mercato per la tua PMI10 Luglio 2023

Post collegati

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023

Categorie

  • Casi di Successo (4)
  • Contenuti (6)
  • Social Media (3)
  • Strategia (17)

MB - Italia
+39 (039) - 9193049
info@michelasevergnini.ithtttps://www.michelasevergnini.it
Lun. - Ven. 9.00 - 17.00
Strategia di Marketing e Contenuti per PMI e Start Up © Michela Severgnini – P.IVA 12287410968 - Privacy Policy Cookie Policy

Chi sono

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Start up e Piccole Medie imprese, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business in tempi brevi e nel rispetto delle risorse che hai a disposizione.

Ultimi Articoli

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023
Come fare l’Analisi di mercato per la tua PMI10 Luglio 2023
Caso di Successo B2C | Bistrot Vegano18 Giugno 2023
Cambiare mercato, obiettivi e strategia ogni mese porta al fallimento4 Giugno 2023

SERVIZI

  • ANALISI DI MERCATO
  • STRATEGIA DI MARKETING
  • PIANO DI COMUNICAZIONE
  • MARKETING DEI CONTENUTI
  • CONSULENZA PER START UP E PMI
  • GREEN MARKETING
  • MARKETING PER START UP VEGANE

Contattami

+39 (039) - 9193049
info@michelasevergnini.ithttps://michelasevergnini.it
Lun. - Ven. 9.00 - 17.00
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}