fbpx
Michela Severgnini
  • CONSULENZA PER START UP E PMI
  • GREEN MARKETING
  • Servizi
    • Analisi di Mercato
    • STRATEGIA DI MARKETING
    • PIANO DI COMUNICAZIONE
    • MARKETING DEI CONTENUTI
  • Risorse
  • Blog
  • About
12 Maggio 2022 da MichelaSevergnini

Il Social Media Manager

Il Social Media Manager
12 Maggio 2022 da MichelaSevergnini

LA GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA NON È UN LAVORO PER SMANETTONI, MA PER MARKETERS!

Il Social Media Manager (SMM) é un esperto di marketing specializzato nei social media.

L’esplosione dei social e la nascita di figure come gli influencer hanno creato un po’ di confusione. Non è sufficiente essere popular su un canale social per diventare un esperto di comunicazione.

Gli obiettivi che si devono porre le Aziende sui social non sono dissimili da quelli elaborati per gli altri canali all’interno della Strategia di Marketing. Acquisire follower, like, commenti (le così dette Vanity Metrics) non serve a nulla se non converte, se l’aumento della Brand Awareness (notorietà di marca) non è l’obiettivo o se non avvicina i follower all’acquisto.

SEO
contact
google_

COSA é LA STRATEGIA DI MARKETING

La Strategia di Marketing è il disegno generale di quanto l’impresa intende fare per un certo target nel lungo periodo, deve essere coerente con la Strategia Aziendale Generale o Business Plan.

La strategia include:

  • Descrizione dell’Azienda (Vision, Mission, Prodotti/Servizi, Vantaggio Competitivo, Posizionamento…)
  • Analisi di Mercato (Stagionalità, Trend, Competitor, Prezzi, Canali, Consumatori…)
  • Gli obiettivi di Business  e di Marketing misurabili e quantificabili nel tempo.

La Strategia é alla base di ogni attività di comunicazione, senza conoscere i punti di forza dell’azienda, il mercato, i competitors o i clienti é impensabile poter comunicare efficacemente.

I COMPITI DEL CONSULENTE di SOCIAL MEDIAMANAGEMENT VARIANO A SECONDA DELLA DISPONIBILITà DEL BUDGET

COSA DEVI PRETENDERE DAL TUO SMM

 

Prima di iniziare a creare post, caroselli e stories, un bravo SMM deve prima capire l’Azienda, i suoi valori, il suo tono e modo di comunicare, deve conoscere i suoi Clienti, i loro bisogni, che problemi risolvono i prodotti o servizi venduti, chi sono i competitor, dove, cosa e come comunicano e tutte le informazioni necessarie per diventare la voce all’Azienda.

Senza una Social Media Strategy il Consulente non può definirsi un Social Media Manager. Non avere una strategia porta sicuramente ad errori di comunicazione, veicolazione di messaggi errati e nel breve/medio periodo può ledere l’ìmmagine Aziendale. 

Ecco perché tra i compiti che un SMM deve assolutamente svolgere per un’Azienda ci sono:

  • un’Analisi del Mercato (trend, competitor, prodotti/servizi, clienti…)
  • una strategia di marketing (Social Media Strategy) definendo degli obiettivi conreti e misurabili
  • un Piano di Comunicazione e definire quali canali siano adeguati a veicolare il messaggio dell’Azienda (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedi…)
  • un Calendario Editoriale (mensile/trimestrale/semestrale) con temi e macrotemi da trattare
  • un Report di Analisi delle performance delle attività svolte

Tra le attività  di base che svolge il Social Media Manager ci sono:

  • la creazione (ottimizzazione) delle pagine e dei profili social aziendali;
  • la gestione del budget per le campagne  sponsorizzate;
  • la pianificazione e distribuzione dei contenuti secondo il calendario Editoriale.
 

Esistono altri compiti che può svolgere un SMM, o che può delegare ad altre figure professionali, come: 

  • il Content Management o copy righting, si occupa della creazione dei contenuti testuali adeguati alle piattaforme e al pubblico cui ci si rivolge l’Azienda;
  • il Community Management ossia la gestione della community: modera le conversazioni, risponde ai messaggi, incentiva i lettori all’interazione, blocca scammer, heaters, contenuti che violano le regole della pagina o del social, gestisce programmi di fidelizzazione e ricompense; 
  • il Graphic Designer: crea le grafiche o contenuti visivi da affiancare ai contenuti testuali, spesso é una figura interna all’azienda stessa o all’Agenzia di Comunicazione, a volte é una abilità acquisita dal SMM per andare incontro alle risorse limitate delle piccole realtà;
  • il Video maker / il Fotografo: crea contenuti media  attraverso shooting presso l’azienda; a volte, in assenza di questa figura o del budget necessario per gestirla, le aziende forniscono foto di repertorio e le Agenzie alternano immagini scaricate da banche dati. 

ESSERE SU TUTTI I SOCIAL NON È NECESSARIO, ESSERCI IN MODO DORMIENTE È CONTROPRODUCENTE, ESSERE DOVE SONO I TUOI CLIENTI È UNA STRATEGIA!

La Social Media Strategia é la base del Piano di Comunicazione Social dell’Azienda.

È fondamentale avere una strategia per attrarre nuovi clienti, rafforzare l’identità del marchio, creare il giusto posizionamento nel mercato, aumentare la quota di mercato, fidelizzare i clienti, aumentare le vendite, supportare il lancio di nuovi prodotti e servizi.

Il processo di creazione di una Strategia Social è lungo e complesso, se non hai le risorse interne che possano farne o stai cercando maggiori informazioni scrivimi a info@MichelaSevergnini.it oppure

COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO
Articolo precedenteDifferenza tra Strategia e PianoStrategia MarketingArticolo successivo Posizionamento o Brand Positioningposizionamento

About The Blog

In quest’area raccolgo consigli, esempi e casi di successo di Marketing per aiutare Start Up e PMI ad avvicinarsi ai loro  obiettivi di business e comprendere il Marketing.

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti

ultimi articoli

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023
Come fare l’Analisi di mercato per la tua PMI10 Luglio 2023

Post collegati

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023

Categorie

  • Casi di Successo (4)
  • Contenuti (6)
  • Social Media (3)
  • Strategia (17)

MB - Italia
+39 (039) - 9193049
info@michelasevergnini.ithtttps://www.michelasevergnini.it
Lun. - Ven. 9.00 - 17.00
Strategia di Marketing e Contenuti per PMI e Start Up © Michela Severgnini – P.IVA 12287410968 - Privacy Policy Cookie Policy

Chi sono

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Start up e Piccole Medie imprese, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business in tempi brevi e nel rispetto delle risorse che hai a disposizione.

Ultimi Articoli

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023
Come fare l’Analisi di mercato per la tua PMI10 Luglio 2023
Caso di Successo B2C | Bistrot Vegano18 Giugno 2023
Cambiare mercato, obiettivi e strategia ogni mese porta al fallimento4 Giugno 2023

SERVIZI

  • ANALISI DI MERCATO
  • STRATEGIA DI MARKETING
  • PIANO DI COMUNICAZIONE
  • MARKETING DEI CONTENUTI
  • CONSULENZA PER START UP E PMI
  • GREEN MARKETING
  • MARKETING PER START UP VEGANE

Contattami

+39 (039) - 9193049
info@michelasevergnini.ithttps://michelasevergnini.it
Lun. - Ven. 9.00 - 17.00
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza, utilizziamo i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}