
PIANO DI COMUNICAZIONE
DEFINIRE LE TAPPE PER RAGGIUNGERE LA META E GLI OBIETTIVI
Il Piano di Comunicazione fonda la propria efficacia sulla Strategia di Marketing ed è imprescindibile per qualunque tipo di Business. Molte Aziende e Start Up, ancora oggi, si lanciano sul mercato senza definire una Strategia, avere obiettivi chiari o sapere cosa fare nei mesi successivi. Troppe aziende iniziano a fare attività di Comunicazione varie ed eventuali per abbandonandole dopo poche settimane perché non portano i risultati sperati.
Lanciarsi in attività di comunicazione senza ratio è uno spreco di tempo e soldi. Credi veramente che passare da una sponsorizzata su Google a una Lead Generation su Linkedin in 20 giorni, fare un contenuto due volte al giorno per quattro settimane per poi scomparire nel nulla per mesi, investire in una fiera oltreoceano senza avere un sito web in lingua inglese possano produrre risultati? Potrebbe succede in casi fortuiti, ma sarebbero esempi irripetibili.
Per ottenere risultati duraturi e continuativi nel tempo serve un metodo, serve una Strategia e serve una Pianificazione.
La Strategia indica la direzione da prendere per ottenere i risultati desiderati, il Piano di Comunicazione definisce nel dettaglio ogni attività da svolgere per andare in quella direzione; le attività pianificate andranno costantemente monitorate per valutare quali ripetere perché proficue, quali abbandonare perché improduttive e quali aggiustare perché potenzialmente buone.
COS’È IL PIANO DI COMUNICAZIONE
Il Piano di Comunicazione è la sequenza di fasi da seguire per realizzare la strategia nel breve periodo, generalmente un anno, consente di programmare, gestire e monitorare le attività di marketing previste.
Spesso si fa confusione in merito a cosa siano la Strategia di Marketing e il Piano di Marketing (o di Comunicazione), la Strategia di Marketing indica dove si voglia arrivare nel lungo periodo, il Piano di Comunicazione esplicita azioni, tempi e budget necessari per realizzare la strategia nel breve periodo, generalmente un anno.
Il Piano è uno strumento Strategico, che definisce l’Operatività del breve periodo, ossia come si andrà a concretizzare la Strategia per raggiungere gli obiettivi. Il Piano di Comunicazione ricopre un arco temporale breve, di 6/12 mesi, e contiene le informazioni per svolgere le attività di marketing in questo lasso di tempo.
Un esempio delle informazioni che possono essere incluse in un Piano sono:
- I Canali e i mezzi di Comunicazione da utilizzare per raggiungere il target di riferimento (ADV, PR, Social Media, Newsletter, Website, Eventi, Cataloghi…);
- numero e tipologia di Campagne di Comunicazione;
- la durata e il periodo di ogni campagna/ attività;
- il budget di spesa da allocare a ciascuna attività/ macro attività.
IL PIANO DI COMUNICAZIONE DEVE ESSERE FATTO OGNI VOLTA CHE UN’AZIENDA DECIDE DI COMUNICARE.
I VANTAGGI CHE PUOI OTTENERE
Un Piano di Comunicazione efficace e personalizzato è lo strumento fondamentale per Trasformare la teoria (la Strategia di Marketing) in pratica e aiutarti a raggiungere gli obiettivi di Marketing. Il Piano di Comunicazione ha due vantaggi principali, consente di aumentare gli introiti e ridurre gli sprechi (tempo e denaro), perché ti aiuta a:
- Pianificare attività efficaci
- Fare investimenti mirati
- Aumentare il Ritorno di Investimento
- Identificare e sospendere attività improduttive
- Aumentare il numero e la qualità dei contatti
Per saperne di più sul Piano di Comunicazione, fissare un incontro conoscitivo o richiedere un preventivo personalizzato, compila il Form per essere ricontattato o scrivi a info@michelasevergnini.it

“NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE”
SENECA
Foto di copertina di Estée Janssens su Unsplash