Mai come in questi giorni il marketing sostenibile è una strategia fondamentale per le piccole e medie imprese (PMI) che vogliono distinguersi in un mercato sempre più attento ai valori etici e ambientali.
Il Marketing Sostenibile va oltre la semplice promozione dei prodotti: integra i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica in ogni aspetto delle attività di marketing. Non è solo una questione di etica, ma una vera e propria opportunità per rafforzare la propria competitività.
Dalle aziende alle persone, sempre più realtà si affidano a Coach qualificati per migliorare performance, benessere e raggiungere nuovi traguardi. Ma cosa rende il coaching così rilevante oggi? Quali sono i dati che dimostrano la crescita di questo mercato? E quali opportunità si prospettano per chi opera o desidera entrare in questo settore?
Esploriamo insieme numeri, trend e prospettive di un mercato in continua evoluzione.
Quando si parla di contenuti, si fa riferimento a tutto ciò che un’azienda o un professionista crea e distribuisce con l’obiettivo di informare, intrattenere, coinvolgere o persuadere un pubblico. I contenuti possono assumere molte forme: articoli di blog, post sui social, video, podcast, infografiche, case study, e-book, newsletter, e molto altro. La scelta dei contenuti da creare dipende dal contesto, dagli obiettivi e dal target di riferimento, e va differenziata tra chi si occupa di personal branding, come Consulenti e Liberi Professionisti, aziende B2B o B2C, Aziende No Profit e Pubblica Amministrazione.
Il Vegan Marketing si riferisce all’insieme di attività di marketing mirate a promuovere prodotti e servizi vegani, ovvero quelli che non contengono ingredienti di origine animale, che non sono testati sugli animali e non implicano lo sfruttamento degli animali. Si focalizza su un target specifico di consumatori che seguono uno stile di vita Vegano, che sono interessati a prodotti etici e sostenibili, ma non solo.
“Fare” Marketing è ormai una necessità per ogni Azienda, grande o piccola che sia. Ma quali sono le opzioni a disposizione per gli imprenditori per farlo in modo efficace? Quali i vantaggi e gli svantaggi di assumere un marketer esperto, un junior, un’agenzia di marketing o un consulente?
L’altro giorno ho discusso con un ex collega, che ritengo bravo nel proprio lavoro; si è alterato perché non gli ho “passato” un mio cliente per fare un lavoro che non è il suo.
Tu sei Grafico, a me serve un Fotografo. Se mi si rompe un tubo chiamo un idraulico o un elettricista?
Molti miei competitor sostengono che fare marketing è semplice. Io sono invece convinta del contrario: oggi fare marketing è difficile e farlo bene sarà sempre più complicato.
Che sia il decimo, il 70esimo o il Centenario dell’azienda, la celebrazione dell’anniversario aziendale è una delle comunicazioni più strategiche e un’opportunità rara per pianificare la comunicazione di un intero anno nel tuo piano di marketing.
Gli Imprenditori sono terrorizzati di perdere opportunità di fatturato comunicando solo a una parte del mercato, ma non si rendono conto che in realtà è l’esatto contrario. Lo illustro con un caso studio nell’articolo.
Dopo le abbuffate di dicembre, le vacanze passate a oziare e con le giornate che finalmente si allungano, gennaio è il mese dei buoni propositi. C’è chi va in palestra, chi smette di fumare, chi si mette a dieta. E c’è chi raccoglie la Sfida di Veganuary.