La Relazione d’Impatto è il documento che racconta, con trasparenza, come un’azienda crea valore non solo economico, ma anche collettivo ed è un obbligo normativo per le Società Benefit (SB).
Hai mai ricevuto un’email che ti ha fatto venire i brividi? Qualche giorno fa, ho avuto un problema con il pagamento di un abbonamento a Google One. Avevo cambiato carta di credito e, nel frattempo, ho dovuto spostare tutti gli addebiti su altri metodi di pagamento. Ma qualcosa è andato storto.
Questa settimana ho avuto l’opportunità di partecipare all’evento “Disegniamo con fiducia il futuro della Brianza”, organizzato da EY. Un’occasione preziosa per riflettere sulle sfide e sulle opportunità che le aziende brianzole stanno affrontando in un’epoca di trasformazione digitale e cambiamenti economici globali.
La pubblicità e l’informazione sanitaria in Italia sono regolamentate e in caso di violazione delle normative sono previste sanzioni, a seconda della gravità dell’infrazione e delle specifiche leggi o regolamenti violati.
Psicologi, Dentisti e altri professionisti della salute, (sotto trovi un capitolo con la lista dei Professionisti a cui si rivolge la Normativa), si trovano di fronte alla sfida di comunicare con trasparenza e professionalità i loro servizi, informare i pazienti delle loro competenze, rispettando normative stringenti e preservando la fiducia nel rapporto medico-paziente.
In questo articolo, esploreremo come comunicare in modo conforme alle normative italiane e, allo stesso tempo, valorizzare la tua attività sanitaria.
Quando si parla di contenuti, si fa riferimento a tutto ciò che un’azienda o un professionista crea e distribuisce con l’obiettivo di informare, intrattenere, coinvolgere o persuadere un pubblico. I contenuti possono assumere molte forme: articoli di blog, post sui social, video, podcast, infografiche, case study, e-book, newsletter, e molto altro. La scelta dei contenuti da creare dipende dal contesto, dagli obiettivi e dal target di riferimento, e va differenziata tra chi si occupa di personal branding, come Consulenti e Liberi Professionisti, aziende B2B o B2C, Aziende No Profit e Pubblica Amministrazione.
Grazie alla Strategia di Marketing dei Contenuti, Tecnottica Consonni ha aumentato visibilità e trasformato la propria presenza online.
Grazie a un percorso concreto ed efficace di Consulenza e Formazione Marketing per attività vegane i risultati non hanno tardato ad arrivare.
Investire in attività di marketing fin dall’inizio può rappresentare un importante vantaggio competitivo per una start up e può essere la chiave per crescere in modo sostenibile e a lungo termine.
Bisogna sapere quali social media usare a seconda del tipo di attività; infatti variano in base al tipo di business, al pubblico target e all’obiettivo di marketing.
Implementando la Strategia di Espansione il Cliente ha incrementato le vendite in pochi mesi dall’inserimento del prodotto sui mercati del Nord Europa.