Michela Severgnini
  • GREEN MARKETING
  • VEGAN MARKETING
  • PER PMI
  • PER PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
    • SERVIZI DI MARKETING
    • SERVIZI DI COMUNICAZIONE
    • Formazione e Affiancamento
  • Contenuti
    • Articoli
    • Risorse Gratuite
    • E-Book
  • CHI SONO
13 Febbraio 2024
Casi di Successo

Marketing dei Contenuti per aumentare la visibilità del Made in Italy all’estero

Marketing dei Contenuti per aumentare la visibilità del Made in Italy all’estero
13 Febbraio 2024
Casi di Successo

visibilità, sui mercati internazionali per l'industria manifatturiera

Grazie alla Strategia di Marketing dei Contenuti, Tecnottica Consonni ha aumentato visibilità e trasformato la propria presenza online.

Il Cliente

Tecnottica Consonni S.r.l. è una PMI dell’industria Manifatturiera Lombarda, conosciuta in Italia e in Europa per la produzione di componenti ottici per l’industria. Con una solida storia familiare e 30 dipendenti, era tuttavia sprovvista di una figura di Marketing interna e collaborava con diverse agenzie di comunicazione, affidandosi ad approcci non strategici e inefficaci.

La Sfida

L’Azienda, ben avviata e in crescita, non aveva la notorietà sperata in due settori in forte sviluppo, quello Aerospaziale e Biomedicale, nei quali voleva aumentare la propria visibilità e attrarre nuovi clienti.

L’Azienda aveva un sito web in doppia lingua, che nessuno aggiornava, non aveva un blog, non postava news, al di fuori dei canonici auguri di Natale e la chiusura estiva.

Nessuno sapeva quali attività di Marketing portassero risultati, i Manager avevano perso fiducia nell’Agenzia di Comunicazione che gestiva i social media, non si sentivano seguiti, non trovavano interessanti i contenuti prodotti, “dei copia incolla del sito web”, pieni di errori e da riscrivere completamente, sottraendo tempo ai PM e ai Tecnici.

Inoltre alcuni membri del Board, della generazione precedente, nutrivano una forte avversione nei confronti del Marketing, considerato uno spreco di soldi, per qualcosa che non era mai servito.

 

“Grazie a Michela la nostra azienda è riuscita in pochi mesi a raggiungere risultati concreti e grande visibilità, in particolar modo sui mercati internazionali.” – Angelo F. | Chief Sales Officer.

La Soluzione

Per affrontare questa sfida, la delusione e la diffidenza, è stata adottata una Strategia di Marketing dei Contenuti, con l’obiettivo di aumentare la Brand Awareness e la Brand Authority, soprattutto all’estero e nei settori focus.

 

Dopo un’analisi della comunicazione esistente, sono stati intrapresi i seguenti passi:

  • Creazione di un’Area Blog sul sito web aziendale.
  • Chiusura dei profili social B2C e apertura di quelli B2B.
  • Produzione di contenuti formativi e informativi mirati.

Il Blog e i Contenuti

Per aumentare Autorevolezza, ho lavorato a stretto contatto con i Tecnici, per elaborare contenuti che fossero di potenziale interesse per i clienti e i partner dell’Azienda.

Dopo aver individuato i bisogni dei clienti, abbiamo identificato i punti di forza dell’azienda e i vuoti comunicativi nel mercato; realizzato un calendario editoriale e una lista di tematiche da sviluppare.

Nella fase Operativa sono stati redatti articoli tecnici, formativi, informativi: Guide “come fare”, Casi di Successo e news di settore, oltre che comunicati istituzionali.

I contenuti, per la complessità della materia, sono stati redatti in seguito ad approfondite ricerche sulla materia e revisionati dai Tecnici dell’Azienda.

I testi sono stati ottimizzati in chiave SEO, caricati sul sito web e adattati per gli altri canali di comunicazione, tra cui i social media.

Social Media

Visto il settore, i prodotti, i servizi offerti e il target audience, abbiamo chiuso i profili aziendali sui social media B2C (Instagram e Facebook), già abbandonati da tempo e privi di interesse da parte dei clienti.

Abbiamo quindi sfruttato Canali più consoni al tipo di business e aperto una Pagina Aziendale Linkedin, ottimizzata e popolata con contenuti settimanali; e ottimizzato il profilo Attività di Google, essendo la ricerca una delle principali fonti di visite al sito web. 

Entrambi i canali sono popolato settimanalmente con contenuti formativi e informativi, che fanno percepire la solidità, la professionalità e l’esperienza pluridecennale dell’Azienda.

Risultati Ottenuti

Grazie a una Strategia di Content Marketing focalizzata sui target e gli obiettivi aziendali, non sono stati sprecati soldi in attività imroduttive; e i risultati, quantitativi e qualitativi, sono stati presto visibili ai Dirigenti, e non solo.

 

Maggior Engagement e Più Visite Web

  • Incremento del Traffico Web: L’azienda ha registrato un aumento esponenziale delle visite al sito web, con più di 850 nuovi utenti unici provenienti dai social media, in pochi mesi.
  • Aumento del Tempo di Permanenza: Il tempo medio di permanenza sul sito è salito da 3 secondi a quasi un minuto, con un engagement oltre ai 5 minuti nelle pagine degli articoli.
  • Crescita delle Richieste di Contatto: Le richieste di contatto su Google e la visibilità nelle ricerche sono triplicate in meno di 10 mesi.

Più Visibilità nei Settori Target

  • Interazioni sui Social: Le interazioni medie sui post sono aumentate da 7 a 40, i clic sui link sono triplicati e le condivisioni sono raddoppiate, migliorando la Brand Awareness e Authority.
  • Impression su LinkedIn: Le impression sono cresciute da meno di 2000 a oltre 12.000, con un aumento dei visitatori da 50 a 400, prevalentemente dai settori di interesse dell’azienda (settore spaziale e della difesa, Industria e Apparecchiature Medicali).

Più Collaborazioni

  • Riconoscimenti: In soli 6 mesi, l’azienda ha ricevuto numerosi complimenti
    da partner, associazioni e competitor in merito alla bontà della comunicazione.
  • Collaborazioni: Sono emerse opportunità di condivisione di contenuti.

 Me too dei Competitor

  • Trend Setting: Dopo due anni di comunicazione efficace, i competitor hanno iniziato a emulare l’approccio dell’azienda, che tuttavia mantiene un vantaggio di 24 mesi.
alexander-andrews-fb7pmlbc-Xg-unsplash
logan-moreno-gutierrez-Rl9bIWKCVF0-unsplash
michel-oeler-uggU6cmTYsE-unsplash

La Strategia di Content Marketing ha permesso all’Azienda Manifatturiera Lombarda di trasformare la propria presenza online e di affermarsi come un’autorità nel Mercato dell’Ottica e della Fotonica, in Italia, in Europa e nel Mondo.

Questo approccio mirato e strategico ha portato a risultati tangibili sia in termini di engagement che di nuove opportunità di business, in particolare nel settore focus dell’Aerospaziale, dimostrando l’efficacia di una comunicazione  strategica.

B2B Caso di successo Content Marketing-Contenuti Marketing Migliorare Immagine e Reputazione Piccola Media Impresa PMI Social media Strategia di Marketing

Articolo precedenteMeglio una fetta di Torta al Cioccolato o una Cheese Cake?SegmentazioneArticolo successivo Può un'azienda Manifatturiera sopravvivere senza marketing?marketing manifattura

1 commento

Pingback: Può un’azienda Manifatturiera sopravvivere senza marketing? | Marketing per PMI e Start Up

I commenti sono chiusi.

About The Blog

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

ultimi articoli

Relazione d’impatto: come comunicarla in modo efficace12 Aprile 2025
Quando la comunicazione diventa minaccia (e Google può permetterselo)9 Marzo 2025
Il futuro della PMI in Brianza non è solo tradizione22 Gennaio 2025

Categorie

  • Casi di Successo (7)
  • Comunicazione (1)
  • Content Marketing (8)
  • Marketing (23)
  • Mercato e Trend (4)
  • Social Media (3)
  • Sostenibilità (8)
  • Vegan Marketing (4)
Consulenza Marketing

Monza e Brianza - Italia
info@michelasevergnini.ithtttps://www.michelasevergnini.it

Marketing per PMI Manifatturiere

Marketing per Aziende Sostenibili – Green Marketing

Marketing per Attività Vegane – Vegan Marketing

Marketing per Liberi Professionisti

Strategia di Marketing e Comunicazione per la Sostenibilità © Michela Severgnini – P.IVA 12287410968 - Privacy Policy Cookie Policy

Chi sono

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

MARKETING PER:

  • PMI Manifatturiere sostenibili
  • Aziende Sostenibili 
  • Attività Vegane
  • Liberi Professionisti della Salute e benessere

Ultimi Articoli

Relazione d’impatto: come comunicarla in modo efficace12 Aprile 2025
Quando la comunicazione diventa minaccia (e Google può permetterselo)9 Marzo 2025
Il futuro della PMI in Brianza non è solo tradizione22 Gennaio 2025
Perchè il Marketing Sostenibile è la chiave per le PMI3 Gennaio 2025
Comunicare le professioni sanitarie: una guida su cosa si può e cosa non si deve dire28 Dicembre 2024

SERVIZI

  • STRATEGIA DI MARKETING
  • PIANO DI COMUNICAZIONE
  • MARKETING DEI CONTENUTI
  • ANALISI DI MERCATO
  • GREEN MARKETING
  • MARKETING OPERATIVO

Contattami

info@michelasevergnini.it