Differenza tra Strategia e Piano
Spesso si fa un po’ di confusione in merito a cosa siano la strategia e il piano, scopriamo cosa sono e a cosa servono questi due strumenti indispensabili per ogni tipo di business.
Che tu abbia un Negozio, una PMI o una Start Up, non puoi pensare di avviare la tua attività e farla crescere senza una Strategia di Marketing. O meglio, puoi farlo a tuo rischio e pericolo.
Senza una strategia di marketing la crescita della tua azienda rallenterà e potrebbe bloccarsi. Acquisirai sempre meno clienti, i clienti fedeli non incrementeranno la loro spesa e, in generale, non riuscirai ad aumentare il tuo fatturato; nel medio/lungo periodo dovrai prendere la decisione di rivedere qualcosa in Azienda o iniziare a fare strategia.
La Strategia di Marketing è il disegno generale di quanto l’impresa intende fare per un certo target nel lungo periodo, deve essere coerente con la Strategia Aziendale Generale o Business Plan.
La strategia include:
La Strategia é alla base di ogni attività di comunicazione, senza conoscere i punti di forza dell’azienda, il mercato, i competitors o i clienti é impensabile poter comunicare efficacemente.
Il Piano di Marketing o di Comunicazione, i due termini sono spesso usati come sinonimi, é una sequenza di fasi (il Marketing Mix) necessarie a realizzare la strategia nel breve periodo, generalemente un anno.
Il piano definisce:
La strategia di marketing costituisce la base del piano di marketing dell’azienda.
È fondamentale avere una strategia per attrarre nuovi clienti, rafforzare l’identità del marchio, creare il giusto posizionamento nel mercato, aumentare la quota di mercato, fidelizzare i clienti, aumentare le vendite, supportare il lancio di nuovi prodotti e servizi.
Il processo di creazione di una Strategia di Marketing è lungo e complesso, se non hai le risorse interne che possano farne o stai cercando maggiori informazioni scrivimi a info@MichelaSevergnini.it oppure