Michela Severgnini
  • GREEN MARKETING
  • VEGAN MARKETING
  • PER PMI
  • PER PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
    • SERVIZI DI MARKETING
    • SERVIZI DI COMUNICAZIONE
    • Formazione e Affiancamento
  • Contenuti
    • Articoli
    • Risorse Gratuite
    • E-Book
  • CHI SONO
15 Dicembre 2022
Content Marketing, Social Media

Directory Locali

Directory Locali
15 Dicembre 2022
Content Marketing, Social Media

PERCHÉ CREARE UN PROFILO ATTIVITÀ SU GOOGLE È FONDAMENTALE?

Google é ancora oggi il più potente strumento gratuito che ti consente di essere trovato/a dai potenziali clienti.

Se hai un’attività locale con sede fisica in cui accogli i clienti, come un Salone di Bellezza, un Negozo di Parrucchiere, un Calzolaio o un Fruttivendolo; un’attività ricettiva, come un B&B, un Pub o un Ristorante; un centro ludico-sportivo, come un Tennis Club, una SPA o una Palestra; se offri un servizio di Idraulica, Giardinaggio, Consulenza Legale, un’Officina Meccanica o uno Studio Dentistico, l’unico Social su cui non puoi mancare è Google!

Marketing Negozi
Marketing Negozi

COSA SONO LE DIRECTORY LOCALI

Le Directory Locali sono delle piattaforme online che forniscono elenchi di aziende e professionisti organizzate per posizione geografica. Sono l’evoluzione digitale delle vecchie pagine gialle e sono la strada più veloce ed efficace per ottenere visibilità online gratis (o quasi).

Le Directory Locali sono utili per:

  • essere trovati dai potenziali clienti che stanno cercando il tuo servizio/prodotto nella tua zona
  • avere maggiore visibilità nell’area geografica di appartenenza 
  •  aumentare il numero di clienti
  • sviluppare la strategia di Local SEO
  •  aumentare il traffico al tuo sito web

Essere su una o più Directory Locali - per chi ha un'attività locale -è persino più importante, in termini di visibilità, che avere un Sito Web*!

 

 

Quali sono le Directory Locali?

Esistono numerose Directory Locali, alcune free altre a pagamento, alcune generaliste altre specializzate in un settore, un prodotto o una tipologia di servizio.

Alcune nascono e muoiono in breve tempo, molte evolvono, (come Google My Business che quest’estate ha deciso di dismettere l’App, forse un po’ ostica per le generazioni meno digitalizzate, in favore di Google Ricerca e Maps), l’importante é scegliere quella giusta, in linea con l’attività e l’area geografica.

Ecco alcuni esempi di Directory Locali generaliste:

  •     Google Maps https://www.google.it/maps  
  •     Bing places for business https://www.bingplaces.com/
  •     Yahoo Local Basic Listing https://www.yext.com/
  •     Cylex https://www.cylex-italia.it
  •     MisterImprese https://www.misterimprese.it/   
  •     ProntoPro https://www.prontopro.it

Ecco un esempio di Directory Locali verticali, dalla più ampia del settore alla più specializzata:

  •     TripAdvisor https://www.tripadvisor.it/  per l’Hospitality,
  •     The Fork https://www.thefork.it/  per la Ristorazione,  
  •     Io Scelgo VEG https://www.ioscelgoveg.it per la Ristorazione Vegane
  •     Just Eat https://www.justeat.it/ per la Ristorazione che offre un servizio di asporto e/o consegne a domicilio

 

google_
prontopro-ico-logo-1200-1068x757
happycow
thefork
TRIPADVISOR-LOGOPNG2

COME ENTRARE NELLE DIRECTORY LOCALI?

Per essere presenti è necessario accedere alla home page della Directory selezionata, fare login (creare un nome e una password), inserire i dati obbligatori dell’attività, come ragione sociale, l’indirizzo fisico, un numero di telefono, eventuale email, giorni e orari di apertura e la categoria di servizio/prodotto.

Per esser professionali non possono mancare un’immagine del Logo, una cover, una bio, le foto dei locali e dei prodotti e la descrizione dei servizi offerti.

Alcune Directory consentono la creazione di post e l’upload di contenuti, proprio come i Social Media, e premiano le Aziende che investono tempo per popolare la piattaforma garantendo in cambio una buona visibilità.

La parola d’ordine nell'online resta sempre e comunque Consistency (Coerenza)!

La tua azienda deve apparire sempre e ovunque con lo stesso nome e logo per favorire la riconoscibilità del brand.

QUALI DIRECTORY SCEGLIERE?

Come per i Social Media, anche per le Directory Locali non è necessario essere su tutte le piattaforme, anzi a volte è controproducente. Chiedi alla tua Agenzia o Consulente di Marketing quale sia o quali siano le Directory adatte al tuo Business.

Se la Directory consente di creare contenuti, fatti fare un Calendario Editoriale, prevedi un budget mensile per le Campagne sponsorizzate e comparire sempre ai primi posti.

 

 

 

*Il Sito Web resta comunque fondamentale per qualunque attività, locale e non!

Se hai bisogno di una Consulenza scrivimi a info@MichelaSevergnini.it oppure

COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO

Comunicazione Content Marketing-Contenuti Social media Strategia di Marketing

Articolo precedenteCome fare una Strategia di MarketingMarketing StrategyArticolo successivo Come diventare unici con la Proposta di ValoreProposta di Valore

About The Blog

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

ultimi articoli

Relazione d’impatto: come comunicarla in modo efficace12 Aprile 2025
Quando la comunicazione diventa minaccia (e Google può permetterselo)9 Marzo 2025
Il futuro della PMI in Brianza non è solo tradizione22 Gennaio 2025

Categorie

  • Casi di Successo (7)
  • Comunicazione (1)
  • Content Marketing (8)
  • Marketing (23)
  • Mercato e Trend (4)
  • Social Media (3)
  • Sostenibilità (8)
  • Vegan Marketing (4)
Consulenza Marketing

Monza e Brianza - Italia
info@michelasevergnini.ithtttps://www.michelasevergnini.it

Marketing per PMI Manifatturiere

Marketing per Aziende Sostenibili – Green Marketing

Marketing per Attività Vegane – Vegan Marketing

Marketing per Liberi Professionisti

Strategia di Marketing e Comunicazione per la Sostenibilità © Michela Severgnini – P.IVA 12287410968 - Privacy Policy Cookie Policy

Chi sono

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

MARKETING PER:

  • PMI Manifatturiere sostenibili
  • Aziende Sostenibili 
  • Attività Vegane
  • Liberi Professionisti della Salute e benessere

Ultimi Articoli

Relazione d’impatto: come comunicarla in modo efficace12 Aprile 2025
Quando la comunicazione diventa minaccia (e Google può permetterselo)9 Marzo 2025
Il futuro della PMI in Brianza non è solo tradizione22 Gennaio 2025
Perchè il Marketing Sostenibile è la chiave per le PMI3 Gennaio 2025
Comunicare le professioni sanitarie: una guida su cosa si può e cosa non si deve dire28 Dicembre 2024

SERVIZI

  • STRATEGIA DI MARKETING
  • PIANO DI COMUNICAZIONE
  • MARKETING DEI CONTENUTI
  • ANALISI DI MERCATO
  • GREEN MARKETING
  • MARKETING OPERATIVO

Contattami

info@michelasevergnini.it