Michela Severgnini
  • GREEN MARKETING
  • VEGAN MARKETING
  • PER PMI
  • PER PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
    • SERVIZI DI MARKETING
    • SERVIZI DI COMUNICAZIONE
    • Formazione e Affiancamento
  • Contenuti
    • Articoli
    • Risorse Gratuite
    • E-Book
  • CHI SONO
19 Dicembre 2022
Marketing

Come diventare unici con la Proposta di Valore

Come diventare unici con la Proposta di Valore
19 Dicembre 2022
Marketing

La Proposta di Valore è ciò che rende un'azienda unica e convincente

La Proposta di Valore, o Value Proposition, è la promessa che un’Azienda fa ai propri clienti  in merito ai vantaggi che otterranno dall’utilizzo dei suoi prodotti o servizi; è una dichiarazione di intenti ed è ciò che rende un’azienda unica e convincente rispetto alla concorrenza.

La Proposta di Valore

  • esprime il valore che offre la mia azienda
  • Incarna il valore percepito dai miei clienti
  • sintetizza i benefici che i consumatori possono ottenere dall’utilizzo dei miei prodotti/servizi
  • Esprime una garanzia
  • Esprime un impegno che l’azienda si preoccupa di fornire al cliente in termini di soluzione di un problema o appagamento di un bisogno

 

Proposta di Valore

I vantaggi che genera una Proposta di Valore efficace 

La definizione corretta e la comunicazione efficace di una proposta di valore possono offrire numerosi vantaggi alla tua Azienda, primo tra tutti la possibilità di Differenziarla dalla concorrenza.

 

Una proposta di valore ben definita aiuta infatti a evidenziare i vantaggi unici che offri rispetto ai tuoi competitor, distinguendoti in modo univoco nel mercato. Acquisire una posizione di vantaggio, rispetto alla concorrenza, consente all’azienda di migliorare i margini di profitto, aumentare le quote di mercato e la redditività.

 

Un’azienda che offre una proposta di valore unica e di qualità ai propri clienti, aumenta la soddisfazione dei clienti, i quali non hanno prodotti simili da comparare né acquistare, aumenta la possibilità di ripetere gli acquisti e fidelizzare gli acquirenti, ottenere referenze positive che attrarranno nuovi clienti.

 

Una Proposta di Valore efficace crea un circolo virtuoso di crescita continua.

 

Chiaramente la Proposta di Valore deve essere incarnata dalle reali proprietà del prodotto o servizio, altrimenti dopo un primo utilizzo i clienti non riacquistano, fanno recensioni negative, generano passaparola negativo e l’Azienda perderà, oltre alla credibilità, l’intera customer base.

La Proposta di Valore va rivista periodicamente affinché sia sempre vera.

Come creare una Proposta di Valore efficace?

La Proposta di Valore nasce con l’Azienda e si concretizza nella stesura della Strategia di Marketing; va rivista a ogni nuova stesura affinché sia sempre vera e in linea con i feedback dei clienti e l’evoluzione del mercato.

 

Per creare una proposta di valore efficace è infatti necessario fare un’approfondita analisi di mercato, della concorrenza e dei Clienti.

 

L’obiettivo di questa analisi è quello di identificare i punti di forza dell’azienda, l’offerta dei competitor e le caratteristiche dei loro prodotti, i bisogni e le esigenze dei clienti, capire quali siano i problemi che essi vogliono risolvere e quali le loro priorità.

 

Una volta identificati i bisogni dei clienti, l’azienda deve valutare i benefici che il proprio prodotto/servizio è in grado di offrire ai clienti e che i prodotti/servizi della concorrenza non soddisfano; inserendo queste informazioni in una matrice sarà possibile evidenziare le caratteristiche del prodotto che risolvono problemi a cui i competitor non hanno dato soluzione; da questa matrice è possibile ricavare il valore che l’Azienda offre.

 

Questo valore deve essere chiaro, concreto e facile da comprendere e va comunicato in modo efficace attraverso tutti canali di comunicazione utilizzando messaggi coerenti.

Una Proposta di Valore efficace crea un circolo virtuoso di crescita continua.

 

La creazione di una proposta di valore efficace richiede una profonda comprensione dei bisogni dei clienti, del mercato e della concorrenza, oltre a una comunicazione chiara e coerente del valore offerto, ma è fondamentale per il successo di ogni azienda, in quanto aiuta a definire il proprio mercato di riferimento, a differenziarsi dalla concorrenza e a motivare i clienti a scegliere i propri prodotti o servizi rispetto a quelli dei suoi competitor.

Per fissare una telefonata conoscitiva scrivimi a info@michelasevergnini.it oppure

COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO

B2B Brand Awareness Fidelizzare i Clienti Marketing Migliorare Immagine e Reputazione Piccola Media Impresa PMI Start up Strategia di Marketing

Articolo precedenteDirectory LocaliMarketing NegoziArticolo successivo Il tuo prodotto non vende?Customer Journey

About The Blog

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

ultimi articoli

Relazione d’impatto: come comunicarla in modo efficace12 Aprile 2025
Quando la comunicazione diventa minaccia (e Google può permetterselo)9 Marzo 2025
Il futuro della PMI in Brianza non è solo tradizione22 Gennaio 2025

Categorie

  • Casi di Successo (7)
  • Comunicazione (1)
  • Content Marketing (8)
  • Marketing (23)
  • Mercato e Trend (4)
  • Social Media (3)
  • Sostenibilità (8)
  • Vegan Marketing (4)
Consulenza Marketing

Monza e Brianza - Italia
info@michelasevergnini.ithtttps://www.michelasevergnini.it

Marketing per PMI Manifatturiere

Marketing per Aziende Sostenibili – Green Marketing

Marketing per Attività Vegane – Vegan Marketing

Marketing per Liberi Professionisti

Strategia di Marketing e Comunicazione per la Sostenibilità © Michela Severgnini – P.IVA 12287410968 - Privacy Policy Cookie Policy

Chi sono

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

MARKETING PER:

  • PMI Manifatturiere sostenibili
  • Aziende Sostenibili 
  • Attività Vegane
  • Liberi Professionisti della Salute e benessere

Ultimi Articoli

Relazione d’impatto: come comunicarla in modo efficace12 Aprile 2025
Quando la comunicazione diventa minaccia (e Google può permetterselo)9 Marzo 2025
Il futuro della PMI in Brianza non è solo tradizione22 Gennaio 2025
Perchè il Marketing Sostenibile è la chiave per le PMI3 Gennaio 2025
Comunicare le professioni sanitarie: una guida su cosa si può e cosa non si deve dire28 Dicembre 2024

SERVIZI

  • STRATEGIA DI MARKETING
  • PIANO DI COMUNICAZIONE
  • MARKETING DEI CONTENUTI
  • ANALISI DI MERCATO
  • GREEN MARKETING
  • MARKETING OPERATIVO

Contattami

info@michelasevergnini.it