Michela Severgnini
  • GREEN MARKETING
  • VEGAN MARKETING
  • PER PMI
  • PER PROFESSIONISTI
  • SERVIZI
    • SERVIZI DI MARKETING
    • SERVIZI DI COMUNICAZIONE
    • Formazione e Affiancamento
  • Contenuti
    • Articoli
    • Risorse Gratuite
    • E-Book
  • CHI SONO
6 Luglio 2025
Comunicazione, Marketing

Quando arrivano i risultati nel Marketing?

Quando arrivano i risultati nel Marketing?
6 Luglio 2025
Comunicazione, Marketing

nel breve, medio o lungo periodo a seconda dei risultati che vuoi ottenere

Alla domanda “Quando arrivano i risultati nel marketing?”, rispondo “Dipende”.

Dipende da quali risultati di marketing stai cercando.

Dipende da quanto è pronto il tuo ecosistema digitale.

Dipende da quanto sei disposto a investire, non solo in termini economici, ma soprattutto in cambiamento (rivedere come fai le cose, le risorse, i processi, l’offerta).

Quando un cliente mi chiede “tra quanto vedrò dei risultati?” la prima cosa che facciamo è chiarire quali risultati di marketing vuole ottenere realmente. Perché spesso mi chiedete una cosa, ma ne volete un’altra. Ad esempio chi mi chiede più follower, in realtà, desidera maggiore visibilità, popolarità e considerazione.

Nel Marketing, se non hai centinaia di migliaia di euro di budget da investire, si lavora a step, alcuni gradini si possono fare in contemporanea, altri devono seguire un ordine preciso. Perché esistono tre livelli di risultati di marketing, ognuno con il suo tempo fisiologico e il suo ruolo nel percorso di crescita dell’azienda.

 

3 tipi di risultati di Marketing

Come ci sono fiori che crescono in pochi giorni e durano altrettanto, ci sono alberi che raggiungono i 3 metri in pochi mesi, ma vengono abbattuti dal primo vento forte e poi ci sono le querce, alberi secolari ben piantati al suolo, solidi e maestosi.

Nel marketing è lo stesso.

Ci sono risultati quasi immediati, nati da azioni che danno una buona visibilità, ma per poco tempo. Ci sono risultati che si costruiscono in alcuni mesi e che generano valore nel tempo (un buon posizionamento sui motori di ricerca, una community fedele, una reputazione solida). E poi ci sono i risultati che richiedono anni per essere generati, ma sono i più profondi e radicati, che ti permettono di essere riconosciuto, ricordato e cercato.

risultati di marketing

Li ho raggruppati in 3 categorie, per chiarezza e semplificazione, ma ovviamente ce ne sono altri:

  1. Risultati visibili subito (breve termine)
  • Più traffico sul sito
  • Più like/commenti/follower sui social
  • Contatti generati da campagne sponsorizzate

Sono azioni che portano visibilità immediata. Con un buon lavoro sulla comunicazione, e se hai un’offerta comprensibile e che interessa a qualcuno, questi risultati possono arrivare già nelle prime settimane.

Ma attenzione: sono effimeri e non sostenibili nel lungo periodo, perché hanno bisogno di investimenti economici costanti. Ma sono importanti, perché aiutano a capire se stiamo attirando le persone giuste, comunicando nel modo giusto e offrendo il prodotto giusto.

  1. Risultati strutturali (medio termine)
  • Un sito che inizia a posizionarsi bene su Google
  • Un pubblico fidelizzato che ti segue con continuità
  • Una newsletter che comincia a generare risposte, clic e conversioni

Questi risultati richiedono almeno 3-6 mesi di lavoro costante e ben coordinato. Sono meno appariscenti, ma molto più significativi e più duraturi. Perché ti rendono meno dipendente dalla pubblicità e più autorevole agli occhi del tuo pubblico. Entriamo nella parte più solida del marketing e costruiamo una base duratura, non solo picchi momentanei.

  1. Risultati strategici (lungo termine)
  • Brand riconosciuto nel settore
  • Autorità percepita
  • Lead che arrivano spontaneamente

Questi risultati sono il frutto di coerenza, visione e continuità. Non si misurano solo con i numeri, ma con l’impatto che generano: le persone iniziano a cercare te, e non il contrario. E a quel punto, il marketing diventa il tuo alleato più potente. Sono risultati profondi, che trasformano il futuro della tua attività.

I risultati nel marketing hanno tempi diversi di maturazione e di durata nel tempo e un ruolo nel percorso di crescita di un'azienda.

Come faccio a sapere se il marketing sta funzionando?

Domanda cruciale, perché investire senza sapere cosa sta accadendo genera ansia, dubbi, aspettative frustrate. Qui entra in gioco un elemento fondamentale: la trasparenza; che significa lavorare con numeri chiari, obiettivi ben definiti e verifiche regolari. Un marketing efficace non lavora “a sensazione”.

Non ti parlo in gergo tecnico o con grafici indecifrabili, ti accompagno, passo dopo passo, a comprendere cosa sta succedendo. Cosa si muove, cosa funziona, cosa no e insieme si decide la strada da prendere, in base a risorse e tempo disponibili.

Il marketing non è la fata turchina! È un lavoro artigianale, fatto di ascolto, analisi, scelte, test, ottimizzazioni. Le variabili sono tante: ogni settore ha le sue logiche, ogni pubblico ha i suoi tempi, ogni azienda ha la sua voce, il suo contesto, i suoi obiettivi. Ecco perché non esiste una formula magica da copiare-incollare, un metodo che ha funzionato per un cliente potrebbe non funzionare per un altro.
Non per errore, ma perché ogni strategia va pensata su misura e rivista periodicamente.

Perché il marketing è un processo, non un colpo di fortuna, e quando è gestito con trasparenza, si trasforma in uno strumento di crescita solido, consapevole, adattivo.

Cosa succede quando non si vedono risultati?

Succede che ti senti come se avessi buttato soldi. Che perdi fiducia. Che pensi: “Ma forse non serve. Forse non fa per me. Forse non funziona nel mio settore.” Succede, soprattutto, quando nessuno ti ha spiegato come e quando i risultati arrivano.

Perché, te lo garantisco, il marketing funziona. Ma non funziona come un interruttore.

Se i risultati non arrivano, ci sediamo a tavolino e ci chiediamo insieme: “Cosa non sta funzionando? Dove si incarta il meccanismo? C’è qualcosa che funziona? Che sta portando le persone giuste? Se si, perché non chiudono il cerchio? Dove sta la falla?  Cosa sta succedendo di utile nel tuo business? Hai avuto feedback dai clienti, dai competitor, dai fornitori, dai dipendenti?”

E se qualcosa non gira, non è un fallimento. È un’informazione, che si analizza per capire cosa va cambiato, e si corregge il tiro, senza panico, senza colpe, senza perdere il senso.

I risultati arrivano ma serve costanza

A questo punto avrai capito che il marketing è più simile alla scienza che alla magia o al colpo di fortuna. Funziona con metodo, con ipotesi, test, misurazioni, aggiustamenti; e soprattutto: funziona se gli si dà il tempo di funzionare. Perché per definire un processo che porta risultati in un contesto specifico serve tempo.

Quando scegli di investire, stai decidendo di mettere in moto un processo. Non puoi pensare di provare per “vedere se funziona” e abbandonare prima di aver aggiustato il tiro, tanto vale non investire nemmeno un euro, perché lo stai sprecando, se questa è la tua mentalità di fare marketing.

Se ti aspetti vendite immediate da un articolo scritto per farti conoscere, o contatti in target da una campagna pubblicitaria, o una valanga di richieste dopo una settimana di attività, ti fai male. Aspettarsi risultati nel tempo sbagliato ti logora.

Quando scegli di investire in marketing, non stai comprando un pacchetto pubblicitario, un nuovo sito web, un post a settimana su Linkedin, stai attivando un percorso. Un processo che se costruito con cura, su misura per la tua realtà, per i tuoi obiettivi e per il tuo pubblico porta risultati. Sempre!

 

Se stai pensando di investire in marketing, prima chiediti:

  • Qual è il mio obiettivo reale? (vendite? relazioni? autorevolezza?)
  • In quanto tempo mi aspetto di ottenerlo?
  • Sono pronta/o a lavorare in modo continuativo su questo?

Ho scritto un articolo che ti aiuta a definire i 3 principali Risultati di Marketing che contano e ho spiegato come definirli, lo trovi qui  “E se investo in Marketing ma non vedo risultati concreti?”  

Consulenza Marketing per Aziende e Professionisti.

Foto di Joshua Golde e di Semyon Borisov su Unsplash

Marketing PMI Strategia di Marketing

Articolo precedenteE se investo in Marketing ma non vedo risultati concreti?risultati concretiArticolo successivo Il Marketing costa troppoil marketing costa troppo

About The Blog

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

ultimi articoli

Il Marketing costa troppo7 Agosto 2025
Quando arrivano i risultati nel Marketing?6 Luglio 2025
E se investo in Marketing ma non vedo risultati concreti?6 Giugno 2025

Categorie

  • Casi di Successo (7)
  • Comunicazione (3)
  • Content Marketing (8)
  • Marketing (26)
  • Mercato e Trend (4)
  • Social Media (3)
  • Sostenibilità (8)
  • Vegan Marketing (4)
Consulenza Marketing

Monza e Brianza - Italia
info@michelasevergnini.ithtttps://www.michelasevergnini.it

Marketing per PMI Manifatturiere

Marketing per Aziende Sostenibili – Green Marketing

Marketing per Attività Vegane – Vegan Marketing

Marketing per Liberi Professionisti

Strategia di Marketing e Comunicazione per la Sostenibilità © Michela Severgnini – P.IVA 12287410968 - Privacy Policy Cookie Policy

Chi sono

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Piccole Medie imprese e Professionisti, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti. Identifico le criticità che frenano la crescita della tua realtà e propongo nuove Strategie per uno sviluppo costante e sostenibile.

MARKETING PER:

  • PMI Manifatturiere sostenibili
  • Aziende Sostenibili 
  • Attività Vegane
  • Liberi Professionisti della Salute e benessere

Ultimi Articoli

Il Marketing costa troppo7 Agosto 2025
E se investo in Marketing ma non vedo risultati concreti?6 Giugno 2025
Relazione d’impatto: come comunicarla in modo efficace12 Aprile 2025
Il futuro della PMI in Brianza non è solo tradizione22 Gennaio 2025
Quando la comunicazione diventa minaccia (e Google può permetterselo)9 Gennaio 2025

SERVIZI

  • STRATEGIA DI MARKETING
  • PIANO DI COMUNICAZIONE
  • MARKETING DEI CONTENUTI
  • ANALISI DI MERCATO
  • GREEN MARKETING
  • MARKETING OPERATIVO

Contattami

info@michelasevergnini.it