fbpx
Michela Severgnini
  • CONSULENZA PER START UP E PMI
  • GREEN MARKETING
  • Servizi
    • Analisi di Mercato
    • STRATEGIA DI MARKETING
    • PIANO DI COMUNICAZIONE
    • MARKETING DEI CONTENUTI
  • Risorse
  • Blog
  • About
14 Novembre 2022 da MichelaSevergnini

Vision e Mission cosa sono e come definirle

Vision e Mission cosa sono e come definirle
14 Novembre 2022 da MichelaSevergnini

vision e mission sono la bussola che guida l'azienda nella decisioni

Avere una vision e una mission è fondamentale per qualsiasi Azienda poiché insieme definiscono l’identità Aziendale e forniscono un quadro chiaro su cui basare le decisioni strategiche.

La Vision e la Mission sono un prodotto della Strategia di Marketing, ma se non hai una strategia e non hai messo nero su bianco Vision e Mission  non significa che la tua Azienda non abbia un’identità.

Sicuramente la visione e la mission sono chiare nella testa dei fondatori, probabilmente sono state assorbite dal management, ma quasi certamente sono sconosciute ai dipendenti. Definire una visione e una mission permettono ai dipendenti di capire il valore del loro lavoro e il contributo che danno al raggiungimento delle ambizioni dei fondatori.

 

La definizione di una vision e di una mission efficaci richiede una riflessione attenta sulle caratteristiche e gli obiettivi dell’azienda, e dovrebbe essere un processo continuo di revisione e adattamento alle esigenze del mercato e dell’organizzazione stessa.

Sia la vision che la mission dovrebbero essere periodicamente riviste e aggiornate, in modo da mantenerle attuali e coerenti con le esigenze e le sfide dell’ambiente di mercato in cui l’azienda opera.

 

vision e mission

La Definizione di Vision

La visione delinea le aspirazioni di crescita, rimanendo fedeli ai valori del fondatore, rappresenta l’obiettivo a lungo termine dell’Azienda, la sua aspirazione più alta, quella che indica la direzione verso cui vuole muoversi; è una guida, perché aiuta a mantenere un focus costante sui propri obiettivi e a prendere decisioni che siano coerenti con tale obiettivo.

 

Il termine Vision nell’economia della gestione d’impresa viene utilizzato per indicare la proiezione di uno scenario che un imprenditore  vuole “vedere” nel futuro e che rispecchia i suoi  valori, i suoi  ideali e le sue aspirazioni generali. 

 

La Vision risponde alla domanda “Come sarà la tua Azienda tra 5 anni?”.

La visione dovrebbe essere ispiratrice, impegnativa e realistica.

 

La Definizione di Mission

La mission rappresenta lo scopo per cui l’organizzazione esiste, il suo motivo di essere, spiega qual è la finalità dell’organizzazione, a chi si rivolge, quali servizi o prodotti offre, e come intende raggiungere i suoi obiettivi. La Mission è la strada che si vuole percorrere per realizzare la propria idea di business e la Vision.

 

La mission risponde alla domanda “Per quale scopo è stata fondata questa Azienda?”.

 

La Vision risponde alla domanda “Come sarà la tua Azienda tra 5 anni?”

La mission “Per quale scopo è stata fondata?”

COME IDENTIFICARE VISION E MISSION?

 

Non esiste una formula univoca per definire la vision e la mission di un’azienda, ma esistono alcuni elementi comuni che possono essere considerati nella definizione di una vision e di una mission efficaci:

  • La vision dovrebbe rappresentare un obiettivo a lungo termine, ispiratore e ambizioso, che definisce la direzione verso cui l’azienda vuole muoversi.
  • La mission dovrebbe essere una dichiarazione chiara e concisa che spiega lo scopo dell’azienda, a chi si rivolge, quali servizi o prodotti offre, e come intende raggiungere i suoi obiettivi.
  • Entrambe dovrebbero essere coerenti con i valori fondamentali dell’azienda, e dovrebbero essere comunicate in modo efficace a tutti gli stakeholder dell’organizzazione.

 

Esempio di Vision: L’Azienda X, specializzata nel riciclo dei tessuti, porterà l’Industria Manifatturiera Tessile nell’Economia Circolare.

Esempio di Mission: La nostra mission è creare macchine in grado di aiutare le Aziende del settore Tessile ad essere più sostenibili, evitare sprechi, riciclare gli scarti, preservare l’ambiente.

 

Vision e Mission sono essenziali per coinvolgere i dipendenti, gli azionisti, i partner e i clienti

La definizione di una visione e di una missione è fondamentale per qualsiasi azienda che desideri avere successo e prosperare nel lungo periodo, in quanto sono la bussola che guida l’azienda nella definizione degli obiettivi strategici e nella presa di decisioni fondamentali per il suo sviluppo e la sua crescita.

 

Vision e Mission sono essenziali per coinvolgere e motivare i dipendenti, gli azionisti, i partner e i clienti, creano un senso di appartenenza e di condivisione degli obiettivi comuni.

 

Last but not least, la definizione di una visione e di una missione ben strutturate e comunicate in modo efficace può essere un vantaggio competitivo, permettendo all’azienda di differenziarsi dai competitor, di costruire un’identità e una reputazione aziendale solide.

Per fissare una telefonata conoscitiva scrivimi a info@michelasevergnini.it oppure

COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO
Articolo precedenteSubscription economyConsulenza Marketing Industria e PMIArticolo successivo Come fare una Strategia di MarketingMarketing Strategy

1 commento

Pingback: Come fare una Strategia di Marketing | Michela Severgnini

I commenti sono chiusi.

About The Blog

In quest’area raccolgo consigli, esempi e casi di successo di Marketing per aiutare Start Up e PMI ad avvicinarsi ai loro  obiettivi di business e comprendere il Marketing.

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti

ultimi articoli

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023
Come fare l’Analisi di mercato per la tua PMI10 Luglio 2023

Post collegati

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023

Categorie

  • Casi di Successo (4)
  • Contenuti (6)
  • Social Media (3)
  • Strategia (17)

MB - Italia
+39 (039) - 9193049
info@michelasevergnini.ithtttps://www.michelasevergnini.it
Lun. - Ven. 9.00 - 17.00
Strategia di Marketing e Contenuti per PMI e Start Up © Michela Severgnini – P.IVA 12287410968 - Privacy Policy Cookie Policy

Chi sono

Sono Michela Severgnini, Consulente Marketing per Start up e Piccole Medie imprese, specializzata in Strategia di Marketing e Contenuti, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business in tempi brevi e nel rispetto delle risorse che hai a disposizione.

Ultimi Articoli

Come differenziarti dai tuoi concorrenti con l’Immagine Coordinata18 Settembre 2023
Ristoranti Vegani | Attrarre nuovi Clienti con il Marketing9 Agosto 2023
Come fare l’Analisi di mercato per la tua PMI10 Luglio 2023
Caso di Successo B2C | Bistrot Vegano18 Giugno 2023
Cambiare mercato, obiettivi e strategia ogni mese porta al fallimento4 Giugno 2023

SERVIZI

  • ANALISI DI MERCATO
  • STRATEGIA DI MARKETING
  • PIANO DI COMUNICAZIONE
  • MARKETING DEI CONTENUTI
  • CONSULENZA PER START UP E PMI
  • GREEN MARKETING
  • MARKETING PER START UP VEGANE

Contattami

+39 (039) - 9193049
info@michelasevergnini.ithttps://michelasevergnini.it
Lun. - Ven. 9.00 - 17.00
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire la migliore esperienza, utilizziamo i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}