fbpx

ESSERCI NON BASTA

Social Media Management

LA gestione dei Social Media non è un lavoro per smanettoni, ma per marketers! Il Social Media Manager (SMM) é un esperto di marketing specializzato nei social media.

L’esplosione dei social e la nascita di figure come gli influencer hanno creato un po’ di confusione. Non è sufficiente essere popular su un canale social per diventare un esperto di comunicazione.

Gli obiettivi che si devono porre le Aziende sui social non sono dissimili da quelli elaborati per gli altri canali all’interno della Strategia di Marketing. Acquisire follower, like, commenti (Vanity Metrics) non serve a nulla se non converte, se l’awareness non è l’obiettivo di marketing o se non avvicina il follower all’acquisto.

A SECONDA DEL BUDGET I COMPITI DEL SOCIAL MEDIA MANAGER VARIANO.​

cosa deve fare il SMM

  • condurre un’Analisi del Mercato (trend, competitor, prodotti/servizi, clienti…)
  • elaborare una strategia di marketing (Social Media Strategy) definendo degli obiettivi conreti e misurabili
  • creare un Piano di Comunicazione e definire quali canali siano adeguati a veicolare il messaggio dell’Azienda (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedi…)
  • definire un Calendario Editoriale (mensile/trimestrale/semestrale) con temi e macrotemi da trattare

cos'altro può fare il smm

  • aprire / ottimizzare pagine e/o profili,
  • creare contenuti testuali,
  • creare contenuti media (audio e video attraverso shooting, acquisto immagine da banche dati, creazione di grafiche e videomaking),
  • gestire il budget per le sponsorizzate e pianificare campagne pubblicitarie,
  • mediare le conversazioni, rispondere ai messaggi e gestire la community.

Essere su tutti i social non è necessario, esserci in modo dormiente è controproducente, essere dove sono i tuoi clienti è una strategia!

stanca/o di affidarti a tuo cugino?